È bello vedere che sia le giurie di esperti che partecipano ai festival internazionali di “Ride back to Freedom”, sia il pubblico sono d’accordo: il viaggio attraverso l’Italia subito dopo il primo e più pesante lockdown di Covid-19 è umano, toccante, straziante… ma anche pieno di ottimismo e speranza per un futuro e un mondo migliori!
25° Religion Today Film Festival 2022 a Trento… Vincitore del “Premio menzione speciale”… al centro a destra il regista Hermann Weiskopf, al centro a sinistra il direttore della fotografia Bernhard FreinademetzIl Pigeon International Film Festival 2022 in Islanda con i direttori del festival…Con la giovane e talentuosa regista iraniana Shakila Samavati a Isafjördur in Islanda.Premio “Menzione speciale” come regista al Felix Award 2022 di Milano con il produttore Roberto Bessi e la presidente del festival Uliana KovalevaCinema d’estate sul lago di Garda…Un ringraziamento speciale al grande pubblico…Dal documentario…Ride back to Freedom…
In collaborazione con la Communauté Juive Libérale de Genève, l’Austria Society di Ginevra ha ospitato mercoledì presso la Sinagoga liberale di Ginevra una serata di commemorazione della Notte dei Cristalli del 9 novembre 1938. In memoria del testimone contemporaneo Abraham Gafni (nato nel 1928 come Erich Weinreb a Innsbruck, deceduto nel febbraio 2022 e insignito della Croce al Merito della Città di Innsbruck), è stato proiettato il film documentario “My Israeli Friend” del regista Hermann Weiskopf. I sedici quadri di Jacqueline Seeber, artista austriaca, che si vedono nel film sono stati esposti per accompagnare il film stesso.
Foto di gruppo del regista Hermann Weiskopf con gli ambasciatori di Austria, Israele, USA, Germania, il Sovrano Ordine di Malta (al centro) e altri ospiti d’onore insieme all’artista Jacqueline Seeber (terza da sinistra)Un momento di commemorazione particolarmente toccante…La locandina del film documentario “My Israeli Friend” dipinta dall’artista Jacqueline Seeber(da sinistra) Il rabbino François Garai, Margot Leboyer, il Dottor Josef e Jacqueline Seeber, Hermann Weiskopf(a sinistra) Richard Benson – insignito della Croce al Merito di InnsbruckL’artista Jacqueline Seeber (a destra) in conversazione con gli ospiti della première